Pubblicato in data 01/08/2018

Un altro progetto ci aspetta grazie ad ACAS3D Marco Bisdomini grazie per la fiducia accordata. Stay tuned !
SAVE THE DATE - GEOMATICA E BENI CULTURALI, sabato 20 ottobre, Granaio Lorenese, Loc. Spergolaia Alberese (GR), ore 14,30 #steytuned Master in GEOMatica Laurea in Geologia - Università di Siena Master in GEOMatica GEOmedia - La prima rivista italiana di Geomatica e Geografia Intelligente Marco Bisdomini Morellino Classica Festival Internazionale di Scansano Barbara Ciacci Internetfly Comunicazione HERA Soluzioni Territoriali
Pubblicato in data 19/07/2018


COMUNICATO STAMPA
PRESENTAZIONE dei Concerti al Tramonto nei Casali di Maremma
GRANDI EMOZIONI PER GLI AMICI DEL QUARTETTO
CON I CONCERTI AL TRAMONTO SUL TERRITORIO MAREMMANO DALLA MUSICA CLASSICA FINO AL JAZZ
E’ stato presentata oggi a Palazzo Aldobrandeschi della Provincia di Grosseto la quinta edizione dei ‘Concerti al Tramonto nei Casali di Maremma’, ideato da Associazione del Quartetto e Internetfly comunicazione.
Il progetto ha l’obbiettivo di promuovere il territorio della maremma attraverso il connubio di cultura, ambiente, enogastronomia e turismo per rafforzare il brand maremma.
Erano presenti il Consigliere Provinciale con delega ala Cultura, Olga Ciaramella in rappresentanza anche del Comune di Grosseto, il sindaco di Civitella Paganico Alessandra Biondi il sindaco di Campagnatico Luca Grisanti e l’assessore alla cultura del Comune di Gavorrano Daniele Tonini.
L’appoggio delle Istituzioni, a partire dalla provincia e dei Comuni sui quali sono ubicate le Aziende, è fondamentale per l’avallo del progetto che intende crescere e coinvolgere ogni anno zone e attori diversi in modo che tutti possano partecipare.
“Metti un concerto incorniciato in uno di quei tramonti spettacolari che la Maremma sa offrire – dice Giovanni Lanzini direttore artistico della manifestazione - ospite di una delle più belle strutture del nostro territorio, mentre sorseggi un ottimo vino, coccolato dalla temperatura, dai colori, dai profumi e dalla musica. E alla fine del concerto ti accomodi a cena nell’aia dell’azienda con i vini e il cibo “a km zero” per poi rilassarsi a guardare il cielo stellato fino a tardi. Questo, come oramai da cinque anni a questa parte, è il format dei Concerti al Tramonto nei Casali di Maremma”.
Barbara Ciacci, direttore marketing dell’evento aggiunge “Il format nasce ad ampio respiro per promuovere tutti i comuni della provincia Di Grosseto e riuscire a mettere ad un tavolo unico più comuni non è cosa semplice. La nostra vuole essere una promozione di rete che crei l’appeal di Maremma. Ogni anno le strutture che ospitano l’evento cambiano proprio per questo motivo.
Le aziende coinvolte sono partner che mettono a disposizione le loro strutture offrendo una panoramica del territorio e l’eccellenza che rappresentano come offerta di ricezione e accoglienza turistica, quello che appunto fa brand territoriale e di prodotto. Ogni anno viene dato spazio a nuovi partner in modo da dare a tutti la possibilità di offerta e di partecipazione.
Importanti gli sponsor che privatamente hanno dato il loro appoggio a realizzare il progetto.”
Ecco il programma della manifestazione:
domenica 22 luglio, ore 19 Poggio L’Apparita – Paganico (tel. 335.5231486)
Las Lagrimas De Amor y Popular Anime
Veronica Granatiero, soprano
Luciano Pompilio, chitarra
Musiche di Giuliani, De Falla, Almeida, Barrios, Granados, Verdi, Rossini
domenica 29 luglio, Country Resort Le Due Ruote – Alberese (tel. 0564.405361)
Brasil, Napoli & Latin Jazz
SAUDADE JAZZ TRIO
Alessia Martegiani, voce
Maurizio Di Fulvio, chitarra
Ivano Sabatini, contrabbasso
Musiche di Jobim, D’Esposito, Piazzolla, Di Fulvio, Di Capua, Nogueira, Bonfa, De Curtis, Corea
sabato 04 agosto, Pierini & Brugi – Montorsaio (tel. 0564.997310)
Viaggio Musicale fra Spagna e Ungheria
Andjela Bratic, flauto
Diana Nocchiero, pianoforte
Musiche di Schubert, Dvorak, Brahms, Bizet
sabato 11 agosto, Tenuta Casteani – Gavorrano (tel. 0566.80060)
Un clarino e una fisa....fra Tango e Swing!
Giovanni Lanzini, clarinetto
Samuele Luti, fisarmonica
Musiche di Piazzolla, Galliano, D’Anzi, Lacalle, Almaran, Bechet, Matos Rodriguez
martedì14 agosto, Villa Bellaria – Campagnatico (tel. 335.6097438)
Cinema all’Opera!
ARMONIAENSEMBLE
Palma Di Gaetano, flauto
Giordano Muolo, clarinetto
Vincenzo Zecca, chitarra
musiche di Rossini, Gershwin, Mascagni, Almaran, Rota
I posti per ciascun concerto, esclusivi e limitati, sono assolutamente su prenotazione entro i due giorni che precedono ogni evento e possono essere opzionati chiamando direttamente le Aziende (oppure l’Associazione Amici del Quartetto sul numero 333.9905662). Sono altresì attivi sia la pagina web all’indirizzo www.musicatramontomaremma.it sia la pagina Facebook “Concerti al Tramonto nei Casali di Maremma”. Il costo del biglietto, che comprende un drink di benvenuto, il concerto e la cena, è di € 35,00 a persona.